Seleziona la lingua

Italian

Down Icon

Seleziona Paese

Italy

Down Icon

Festa del Vino di Castelvenere: i premi “Radici” a Luigi Mojo, Giuseppe Ilario, Angelo Cerulo e Antonio Pietrantonio (alla memoria)

Festa del Vino di Castelvenere: i premi “Radici” a Luigi Mojo, Giuseppe Ilario, Angelo Cerulo e Antonio Pietrantonio (alla memoria)

Il professor Luigi Moio (enologo di fama internazionale nonché “deus ex machina” azienda “Quintodecimo”), il maestro Giuseppe Ilario (direttore del Conservatorio Statale di Musica “Nicola Sala” di Benevento), il giornalista Angelo Cerulo, il professor Antonio Pietrantonio (alla memoria), già sindaco di Benevento e dirigente scolastico, sono i vincitori del “Premio Radici”, giunto alla sua quarta ezione, promosso ed organizzato dall’Amministrazione comunale di Castelvenere nell’ambito della “Festa del Vino”. I premi verranno consegnati sabato sera (ore 22) nel Teatro comunale all’aperto, nel corso di una cerimonia spettacolo arricchita dalla partecipazione di diversi artisti, tra cui il soprano lirico Dorothy Manzo, il comico Nando Varriale, e il dj set di Francesco Da Vinci. “Sarà uno dei momenti ‘clou’ dell’evento – dice il sindaco Alessandro Di Santo – che cresce anno dopo anno. La passata edizione, ad esempio, abbiamo avuto l’onore di premiare Maurizio Zanella (titolare di ‘Ca’ del Bosco’ nonché vice presidente del Consorzio ‘Franciacorta’) e quest’anno premiamo il professor Luigi Moio, personaggio di levatura internazionale nel campo dell’enologia. Non meno autorevoli sono gli altri premiati, a cominciare dal professor Antonio Pietrantonio, scomparso di recente, ma che è stato anche nostro cittadino onorario. E che dire poi di Giuseppe Ilario, direttore del Conservatorio musicale di Benevento dove tanti nostri giovani si sono diplomati dopo aver scoperto la passione per la musica presso il nostro Centro di Educazione Musicale. Un grazie particolare va poi al giornalista Angelo Cerulo, originario del Sannio e già capo redattore dell’Ansa, da poco andato in pensione, che nel corso della sua attività professionale ha sempre saputo valorizzare le Aree Interne della Campania”.

Domani intanto, a Castelvenere giungerà anche Angelo Radica, presidente dell’Associazione nazionale Città del Vino, per presenziare al convegno su “Dalla tutela del territorio alla valorizzazione dell’enoturismo: il Puc di Castelvenere, il Comune più ‘vitato’ d’Italia” (ore 19,00), cui interverranno, tra gli altri, Alessandro Di Santo (sindaco Castelvenere), Antonio Di Gennaro (agronomo territorialista), Concetta Nazzaro (docente di Economia Agraria e Agroalimentare presso Unisannio) e Gennarino Masiello (vice presidente nazionale Coldiretti). In serata, tra le tante inziative promosse dalla Pro Loco, è in programma nel teatro comunale all’aperto lo spettacolo musicale “Peppe Sannino & Alkemia”.

İl Denaro

İl Denaro

Notizie simili

Tutte le notizie
Animated ArrowAnimated ArrowAnimated Arrow